MIELE DI MILLEFIORI
Miele prodotto dalla raccolta di nettare di svariati fiori nei mesi di maggio-giugno.Principalmente fiori di campo e di piante quali tiglio di viale e ailanto.
Stato fisico:
Si presenta liquido in un periodo iniziale ma con tendenza a cristallizzare alle volte più velocemente, altre volte più lentamente.
Colore:
Può andare dal dorato con sfumature aranciata all’ambrato intenso.
Odore:
Floreale, fruttato.
Sapore:
Dolce, floreale e fruttato; normalmente acido.
Aroma:
Presenta note floreali e sentori di frutta candita
Persistenza:
Mediamente persistente
Consigli d’uso
È un miele che può avere tanti utilizzi e si adatta a molteplici situazioni: dall’uso tradizionale nel latte a quello come condimento. È perfetto nelle bevande calde, spalmato sul pane, con il burro, la frutta secca e in abbinamento a formaggi freschi e morbidi quali taleggio e squacquerone.