Grappa di monovitigno Nebbiolo
Vitigno Nebbiolo 100%
Epoca di distillazione
Prima decade novembre 2010.
Poche ore dopo la svinatura del nostro nebbiolo, le vinacce sono state ritirate dalle distillerie Pietro Mazzetti di Montemagno.
La scelta di distillazione è stata quelle di utilizzare l’alambicco discontinuo artigianale in rame, cioè il primo apparecchio attraverso il quale l’uomo ha praticato la distillazione commerciale dell’acquavite. Affinamento in contenitori di acciaio inox.
Caratteristiche organolettiche
Racchiude tutti gli elementi di forza e finezza che contraddistinguono il vitigno Nebbiolo.
Il colore minimamente ambrato e brillante cattura l’attenzione del degustatore con i suoi complessi profumi dolciastri ed erbacei in un morbido abbraccio di calore alcolico.
Abbinamento
Ottimo come digestivo di fine pasto, con cioccolato fondente o al latte e con piccoli dolcetti da pasticceria.
Temperatura di servizio
13°C